LA FIRENZE ARTIGIANA - Alla scoperta dei giovani artigiani
LA FIRENZE ARTIGIANA
Alla scoperta dei giovani artigiani
Percorso rivolto alle guide turistiche
STEP 1: VISITE GUIDATE
Titolo: ARTIGIANATO FIORENTINO – IN GIRO PER BOTTEGHE
Alla scoperta delle lavorazioni artistiche
Breve descrizione: Il progetto prevede visite didattiche nei Laboratori/Botteghe di artigiani fiorentini per conoscere e approfondire la conoscenza sulle tecniche di lavorazione di prodotti tipici dell'arte fiorentina.
Le visite riguardano 8 laboratori relativi a:
Le tecniche di lavorazione dei Metalli (oro, argento e bronzo)
Le tecniche di lavorazione delle Pietre dure
Le tecniche di lavorazione della Pelle
Le tecniche di lavorazione della Carta
Le tecniche di lavorazione del Profumo
Le tecniche di lavorazione del Legno
Quando: dal 5 al 12 febbraio.
Le visite saranno svolte in gruppi di 4/5 persone. (per protocolli di sicurezza)
Per ogni gruppo sono previsti tre itinerari che si svolgeranno in tre mattine con orario 9-13
Durata dei tour: 14 ore complessive
Meeting Point: direttamente presso laboratorio/bottega di inizio itinerario
Martedì 2 febbraio è previsto un incontro propedeutico, in modalità fad, illustrativo sull’artigianato a Firenze.
Eventuale quota a persona/gratuità: completamente gratuito per le guide turistiche
Modalità di Prenotazione: contattare Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Firenze
Tel 055 7326990/931 e-mail: formazione@confartigianatofirenze.it
Le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’organizzazione si riserva di organizzare ulteriori visite guidate, in base alle richieste pervenute, in periodo successivo al termine previsto.
STEP 2: LABORATORIO DIDATTICO ITINERARI
Titolo: ITINERARI ARTIGIANI
Breve descrizione: al termine delle visite guidate si svolgerà un laboratorio didattico teso ad elaborare una serie di itinerari, da parte dei partecipanti, egati al territorio e/o alla tipologia di artigianato.
Quando: 18 febbraio
Durata laboratorio: 6 ore complessive
Meeting Point: presso sede Confartigianato Imprese Firenze
Eventuale quota a persona/gratuità: completamente gratuito per le guide turistiche iscritte al progetto
Modalità di Prenotazione: contattare Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Firenze
Tel 055 7326990/931 e-mail: formazione@confartigianatofirenze.it
Altre eventuali informazioni: Il programma potrà subire variazioni in base a eventuali disposizioni dettate a livello nazionale e/o regionale relative alla situazione epidemiologica
STEP 3: SIMULAZIONE ITINERARI
Titolo: ITINERARI ARTIGIANI
Breve descrizione: simulazione da parte delle guide turistiche dei percorsi/itinerari elaborati nel Laboratorio con la partecipazione di blogger.
Quando: 19 febbraio
La simulazione sarà svolta da piccoli gruppi ognuno per ogni itinerario elaborato.
Durata simulazione: 3 ore complessive
Meeting Point: presso singolo inizio itinerario
Eventuale quota a persona/gratuità: completamente gratuito per le guide turistiche iscritte al progetto
Modalità di Prenotazione: contattare Ufficio Formazione Confartigianato Imprese Firenze
Tel 055 7326990/931 e-mail: formazione@confartigianatofirenze.it
Altre eventuali informazioni: Il programma potrà subire variazioni in base a eventuali disposizioni dettate a livello nazionale e/o regionale relative alla situazione epidemiologica
Scarica la scheda di iscrizione