Homepage > News > Francesco Pestellini -Artigiano in vetrina

Francesco Pestellini -Artigiano in vetrina

𝗔𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘃𝗲𝘁𝗿𝗶𝗻𝗮 👇

Nel primo decennio del ‘900, Oreste Pestellini apriva bottega sul Ponte Vecchio, dando vita a una tradizione destinata a durare generazioni. Oggi, suo nipote Francesco Pestellini Gioielli mantiene vivo lo spirito artigiano nella bottega-laboratorio di via Guicciardini 16, dove la passione per l’incastonatura si è trasmessa di padre in figlio.

Francesco ha, infatti, respirato l’artigianato fin da bambino, osservando il padre Carlo lavorare dietro il banco. Dopo il diploma al Liceo Artistico, ha deciso di lasciare al tempo libero la sua passione per il disegno e immergersi completamente nel mestiere del padre, tra lime, frese e pietre preziose. Una scelta di cuore che ha trasformato un’eredità familiare in arte senza tempo.

A volte l’ispirazione arriva dalla passione. Per Francesco, tifoso della Fiorentina, l’amore per la sua squadra del cuore nel 2018 ha dato vita a un’idea unica: creare un anello e un bracciale in argento, con inciso l’intero inno della Fiorentina.

Il cognato, allora dirigente della Fiorentina Primavera, notò quei gioielli e li regalò al mister in carica, Stefano Pioli. Pioli non solo li apprezzò, ma decise di acquistarli per sé e di regalarli all’intera squadra per Natale. Fu un successo clamoroso: i tifosi viola vollero tutti l’anello, e Francesco vide la sua arte conquistare il cuore della città.

Quella creazione segnò l’inizio di una nuova fase creativa, in cui tradizione e innovazione si incontrarono per dare vita a gioielli originali.

Nel laboratorio di via Guicciardini, Francesco Pestellini continua a innovare e creare. Le ultime opere nascono dall’ amore per la natura: farfalle e libellule scolpite in cera e poi fuse in argento o oro, trasformate in collane, bracciali e orecchini. Ogni dettaglio, dalle ali delicate ai corpi sinuosi, richiede ore di precisione e maestria, facendo di ogni pezzo un piccolo capolavoro artigianale.

Francesco lavora da solo, ma nei mesi estivi il laboratorio si anima con i suoi figli, Andrea e Bianca. Andrea, il maggiore, da tre anni trascorre giugno e luglio al fianco del padre, apprendendo i segreti del mestiere. Bianca, la più giovane, ha fatto il suo primo stage col padre a luglio.

Sebbene i ragazzi siano ancora studenti, i loro primi passi in bottega sembrano lasciare intendere che il DNA artigiano della famiglia Pestellini abbia ancora molto da raccontare.